translation
dict | source
stringclasses 1
value |
---|---|
{
"ita": "Ministra austriaca dell'Istruzione, delle Arti e della Cultura dal 2007 al 2013.",
"lld_valbadia": "Ministra dla Republica federala austriaca por l'insegnamënt, l'ert y la cultura dal 2007 al 2013."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Le riflessioni sull'autonomia sono sempre preziose, perché obbligano a interrogarsi sulle modalità scelte per organizzare i nostri territori e la nostra democrazia.",
"lld_valbadia": "Al paia tres la möia da ponsé do sön l'autonomia, deache da fá chësc messunse se fá la domanda, do ci prinzips ch'i aministrun nosta provinzia y nosta democrazia."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "L'autonomia altoatesina rappresenta un esempio virtuoso perché ha saputo rispondere a queste domande in maniera condivisa, sviluppando un sentimento diffuso di rispetto per l'attuale assetto istituzionale.",
"lld_valbadia": "L'autonomia de Südtirol é incö reconesciüda coche model slominënt, deache ara s'á afermé coche resposta a chëstes domandes, te na manira che düc pó ester a öna."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Un assetto dinamico, fin dall'inizio del percorso avviato da Degasperi, dove la tutela delle minoranze linguistiche si è sostanziata in soluzioni istituzionali originali e aperte.",
"lld_valbadia": "Dal scomenciamënt inant ê le tru che Degasperi â tut dinamich, n tru che á ciafé por la sconanza dles mendranzes linguistiches soluziuns inovatives y davertes."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Una lezione che rimane preziosa, anche in chiave europea.",
"lld_valbadia": "Da chësc podunse tres ciamó imparé tröp, ciaran ince al'Europa."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Vari incarichi da ministro e sottosegretario, così come da europarlamentare, presidente del Consiglio dall'aprile 2013 al febbraio 2014, segretario del Partito Democratico dal 2021.",
"lld_valbadia": "Minister y secreter de Stat te deplü governs, deputat tl Parlamënt Europeich y presidënt dl Consëi di ministri talian da aurí dl 2013 cina de forá dl 2014."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Al pari dello Stato Libero di Baviera, l'Alto Adige è una regione con una forte identità culturale e lo Statuto di autonomia del 1972 ne è la migliore testimonianza.",
"lld_valbadia": "Dal 2021 incá presidënt dl Partito Democratico Südtirol é sciöche le Stat lëde de Paiern na regiun cun n'identité culturala sterscia. Le Statut d'Autonomia dl 1972 é la miú desmostraziun de chësc."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Dai tempi di Franz Josef Strauß e Silvius Magnago, i due territori sono legati non solo economicamente ma anche e soprattutto affettivamente.",
"lld_valbadia": "Da Franz Josef Strauß y Silvius Magnago incá é trames les regiuns liades nia ma dal'economia, mo ince dal punt d'odüda emozional."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "In qualità di primo ministro della Baviera ho portato avanti la buona tradizione e già nel 1994, un anno dopo essere diventato premier, ho avviato con Luis Durnwalder una stretta collaborazione che ancora oggi sta dando i suoi frutti.",
"lld_valbadia": "Sciöche presidënt dl Consëi di ministri sunsi jü inant cun chësta bona tradiziun y bele tl 1994, n ann do mi insediamënt, m'ái metü a öna cun Luis Durnwalder da porté tres na bona cooperaziun, che porta sü früc cina aldedaincö."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Baviera e Sudtirolo: due regioni forti nel cuore dell'Europa!",
"lld_valbadia": "Paiern y Südtirol: döes regiuns stersces tl cör dl'Europa!"
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Primo ministro della Baviera dal 1993 al 2007.",
"lld_valbadia": "Presidënt dl Consëi di ministri dl Stat lëde de Paiern dal 1993 al 2007."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "L'autonomia dell'Alto Adige è una delle grandi conquiste del secolo scorso e un segno di coesione in Europa.",
"lld_valbadia": "L'autonomia de Südtirol é öna dles gran concuistes di ultims secui y n sëgn che l'Europa tëgn adöm."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "All'Austria, e al Tirolo in particolare, spetta la particolare responsabilità di preservare questo successo del passato.",
"lld_valbadia": "Al'Austria y dantadöt al Tirol ti spetel la responsabilité particolara da mantigní chësc suzes arjunt tl passé."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Oggi è la stretta collaborazione transfrontaliera, istituzionalizzata nell'Euroregione Tirolo-Alto Adige-Trentino, a fare da garante dell'autonomia.",
"lld_valbadia": "Sciöche garant dl'autonomia á la colaboraziun strënta aldedaincö na faziun che vá ince sura i confins fora istituzionalisada tla Regiun europeica Tirol-Südtirol-Trentin."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Ora si tratta di ampliarla ulteriormente e di affrontare insieme le sfide del futuro.",
"lld_valbadia": "Al vá debojëgn da la lauré fora inant y da ti ester deboriada ales desfides dl dagní."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Ministro degli Interni austriaco dal 2007 al 2008, dal 2008 Landeshauptmann del Tirolo.",
"lld_valbadia": "Minister dl Intern austriach dal 2007 al 2008, dal 2008 incá Landeshauptmann de Tirol."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Lo sviluppo dell'autonomia e la chiusura del Pacchetto mi hanno sempre toccato e coinvolto fortemente.",
"lld_valbadia": "I m'á da dagnora incá dé jö y lascé atoché dassënn dal svilup dl'autonomia y dala stipulaziun dl pachet."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "In qualità di vicepresidente e presidente per decenni del Congresso dei Comuni e delle Regioni del Consiglio d'Europa, nonché di vicepresidente del Comitato europeo delle regioni, ho sempre fatto riferimento all'esemplare autonomia del Sudtirolo e del Trentino in importanti questioni di politica regionale e minoritaria europea.",
"lld_valbadia": "I sun sté dezens alalungia vizepresidënt y presidënt dl Congres di comuns y dles regiuns, dl Consëi europeich y vizepresidënt dla Junta dles regiuns, dla UE y te chëstes funziuns ái dagnora podü mostré sö l'autonomia ejemplara de Südtirol y dl Trentin canch'ara nen jô de chestiuns importantes de politica europeica regionala y de mendranzes."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Per esempio, nel 1998 è entrata in vigore la Carta europea delle lingue regionali o minoritarie.",
"lld_valbadia": "Tl 1998 él porchël jü en forza la Cherta europeica di lingac regionai y de mendranza."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Particolare significato rivestono anche la “Carta europea dell'autonomia locale” e il Quadro di riferimento per la democrazia regionale del Consiglio d'Europa.",
"lld_valbadia": "En relaziun cun chësta stál ince la Cherta dl'autoaministraziun locala y i chedri de referimënt por la democrazia regionala dl Consëi europeich."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Nel Comitato europeo delle regioni, inoltre, questa autonomia ha contribuito in maniera rilevante all'attuazione del principio di sussidiarietà nell'UE, allo sviluppo di regioni europee informali all'interno dell'istituzione UE denominata Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale (GECT), di cui l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino ne è esempio, e al processo decisionale sulla strategia macroregionale UE per le zone alpine.",
"lld_valbadia": "da fá passé tres i prinzips dla sussidiarité tla UE, da svilupé inant les regiuns europeiches zënza impëgn tl'istituziun UE, Grup europeich por la colaboraziun teritoriala (GECT), por chëra che la Regiun europeica TirolSüdtirol-Trentin é n ejëmpl, y da fá fora les strategies UE macroregionales por le raiun alpin."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Landeshauptmann del Tirolo dal 2002 al 2008, presidente del parlamento tirolese dal 2008 al 2018.",
"lld_valbadia": "Landeshauptmann de Tirol dal 2002 al 2008, Presidënt dl Landtag de Tirol dal 2008 al 2018."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "L'Alto Adige e la sua autonomia: dopo parecchi decenni di grandi sforzi e di impegno, possiamo parlare di una storia di successo di cui la popolazione sudtirolese può essere giustamente orgogliosa.",
"lld_valbadia": "Südtirol y süa autonomia do tröc dezens de de gran bries y fadies é chësta deventada na storia de suzes, de chëra che les sudtirolejes y i sudtirolesc pó ester braui cun rajun."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Tanto più che nel XX secolo la storia dell'Alto Adige è iniziata in maniera assai tragica.",
"lld_valbadia": "Tan deplü che la storia de Südtirol á metü man tl 20ejim secul te na manira dër tragica."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "La prima guerra mondiale ha portato con sé, come d'altronde ogni conflitto bellico, una moltitudine di catastrofi umane e politiche.",
"lld_valbadia": "La Pröma vera dl monn coche vigni atra vera á gaujé n gröm de catastrofes umanes y politiches."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Con il Trattato di pace di Saint-Germain, l'Alto Adige fu strappato all'Austria senza tener conto dei fatti storici o di ulteriori argomentazioni.",
"lld_valbadia": "Tl tratat de pesc de Saint Germain é Südtirol gnü despartí dal'Austria zënza tigní cunt di fac storics y de d'atri argomënc."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "E tra il 1938 e il 1945, il Führer Hitler e il duce Mussolini si dimostrarono particolarmente brutali e spietati nei confronti della popolazione sudtirolese.",
"lld_valbadia": "Y danter le 1938 y le 1945 s'â le Führer Hitler y le duce Mussolini desmostré particolarmënter brutai y zënza pieté ti confrunc dla popolaziun de Südtirol."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Nel 1945 quando avevo solo sette anni scattò una seconda ora zero per l'Alto Adige.",
"lld_valbadia": "L'ann 1945 dailó âi impormó set agn â porté na secunda ora zero por Südtirol."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "La gente non sapeva come andare avanti, l'Alto Adige però era forte e non aveva solo avversari ma anche molti buoni amici;",
"lld_valbadia": "An ne savô nia, coch'ara dô jí inant. Mo Südtirol ê sterch y n'â nia ma aversars, mo ince tröc de bogn amisc."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "al riguardo mi vengono in mente tanti nomi.",
"lld_valbadia": "Al me toma ite tröc inoms."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Ci sono voluti molta forza, molto coraggio e molta fiducia.",
"lld_valbadia": "Ara jô debojëgn de tröpa forza, tröp coraje y tröpa crëta."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Perciò mi fa ancora più piacere, il fatto che oggi l'autonomia faticosamente conquistata dall'Alto Adige sia considerata un esempio virtuoso di autogoverno e che allo stesso tempo si possa celebrare il trentennale della chiusura della controversia tra Austria e Italia.",
"lld_valbadia": "Tan deplü sunsi contënt che l'autonomia de Südtirol tan scombatüda é deventada n model ejemplar por na regolamentaziun rajonora dl'autonomia y tl medemo tëmp pón ince aprijé l'apajamënt dl conflit danter l'Austria y la Talia dan da 30 agn."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Agendo con accortezza e pazienza è stato possibile superare gli ostacoli più grandi, e di questo possiamo esserne tutti felici.",
"lld_valbadia": "Foré brëies düres cun sëns dles proporziuns y paziënza á albü suzes y de chësc podunse düc deboriada ester contënc."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |
{
"ita": "Presidente della Repubblica d'Austria dal 2004 al 2016 110.",
"lld_valbadia": "Presidënt dla Republica federala austriaca dal 2004 al 2016 110."
} | https://www.landtag-bz.org/de/broschueren |